17 luglio 2025
Arti Grafiche Parini con il TQ Braille® anticipa la bozza di legge spagnola sull’etichettatura accessibile
La Spagna ha notificato alla Commissione europea la bozza di un decreto che impone l’obbligo di etichettatura in braille su alimenti, cosmetici, prodotti per l’igiene personale e sostanze pericolose.
Il decreto prevede che le etichette in braille dovranno indicare la denominazione e l’eventuale nome commerciale del prodotto, l’elenco degli ingredienti con l’indicazione degli allergeni, le informazioni nutrizionali, il peso o il volume, il numero di lotto, la data di scadenza o il termine minimo di conservazione, istruzioni sull’uso, la conservazione e lo smaltimento, informazioni sull’azienda e l’assistenza clienti.
In alternativa all’etichettatura in braille, le aziende possono utilizzare un QR code che rimandi al contenuto dell’etichetta, dotato di un segno tattile per segnalarne la posizione sulla confezione.
Secondo la procedura TRIS, ora i Paesi membri e le istituzioni europee hanno tempo fino al 23 settembre per presentare osservazioni oppure obiezioni al decreto spagnolo. In caso di approvazione, le aziende avranno due anni di tempo per adeguarsi e mettere in commercio prodotti con le etichette a norma.
Nel 2024, Arti Grafiche Parini ha anticipato i tempi brevettando il TQ Braille®: una tecnologia inclusiva all’avanguardia, progettata per rendere accessibili le informazioni di prodotto alle persone cieche e ipovedenti. Una cornice in rilievo con la scritta “QR” in Braille consente di individuare facilmente il QR code, che, una volta inquadrato, fornisce tutte le informazioni sul prodotto tramite i sistemi di screen reader presenti sugli smartphone.
Coniugando accessibilità, immediatezza e semplicità di applicazione, il TQ Braille® si conferma come la soluzione più efficace e pronta all’uso per rispondere concretamente alle nuove esigenze normative.

